+39 0510517170    |    info@kinesioitaly.com

SPEDIZIONE GRATUITA SU UNA SPESA MINIMA DI 150€

Il creatore del primo Tape terapeutico e fondatore del Kinesio Taping® Method

Il Dr. Kenzo Kase nacque in Giappone durante i primi anni ‘40. Ragazzino molto fragile, non poté partecipare alle attività fisiche a scuola durante tutta l’infanzia. Era afflitto da polmonite, tubercolosi, infezioni renali e svariate allergie. Sua nonna era una guaritrice giapponese che utilizzava svariate tecniche tradizionali: dall’agopuntura alla fitoterapia, da lei ha imparato il valore della capacità di curare con il semplice tocco.

Dopo essersi laureato in una scuola di chiropratici a Chicago fu in grado di combinare la sua educazione basata sia sulla medicina ufficiale che su quella tradizionale. Il Dr. Kase non ha mai forzato la separazione tra queste due branche della medicina.

Ha svolto ricerche mediche con chirurghi, fisioterapisti e guaritori naturali. Parte del suo genio è stata l’abilità di costruire connessioni tra diversi paradigmi di trattamento e quella di far avanzare ogni concetto allo step successivo.

Oggi viene chiamata medicina integrativa ma il Dr. Kase ha utilizzato questo approccio per molti anni. Ha visto che non c’è una tipologia di guarigione buona per tutti, la medicina integrativa ci insegna a unire i concetti di medicina alternativa e ufficiale senza creare distinguo. Invece ci si concentra sul benessere, la salute e la prevenzione, così come la salute mentale ed emotiva di ogni paziente.

Inizia tutto con l’incredibile potenza del tocco.

Nei primi anni 70, quando trattava pazienti anziani afflitti da artrite il Dr. Kenzo divenne molto frustrato dalle evidenti limitazioni dei metodi di trattamento dell’epoca. Comprese che sottoponendo il paziente a trattamenti che ponevano le articolazioni in particolari posizioni, si riusciva ad alleviare di molto il dolore. Ma non appena il paziente tornava a casa, ritornava alle abitudini di postura scorrette e quindi al dolore. Il Dr. Kenzo desiderava trattare tali dolori per un periodo di tempo più lungo.

Quale poteva essere lo strumento che lo aiutava, portando “le sue mani” a casa con il paziente?

Gli venne in mente che per bloccare la posizione dell’articolazione poteva utilizzare un nastro adesivo. A quei tempi il tape che si utilizzava in campo medico era rigido e duro. I pazienti ricevettero dei benefici dall’applicazione del tape ma aveva anche degli effetti collaterali: problemi alla pelle, rash cutanei e altri risultati alquanto dolorosi. Il tape era talmente rigido che in molti casi l’articolazione non poteva proprio muoversi. Non era un effettivo miglioramento…

Fu quello il momento in cui il Dr. Kase realizzò che le tipologie esistenti di tape non erano adeguate a risolvere il problema. Lavorò molto con gli ingegneri cercando di sviluppare un prodotto adatto allo scopo e alla fine venne creato un tape in grado di flettersi sufficientemente per garantire e preservare un certo grado di mobilità delle articolazioni, senza generare problemi alla pelle o altri effetti collaterali. Il nuovo tape imitava lo spessore e la resilienza naturale della pelle umana.

Scopri i Corsi
Kinesio 2023

Un panorama completo sulla formazione offerta ai fisioterapisti, agli specialisti in riabilitazione e ai medici attraverso i corsi di perfezionamento rilasciati da Kinesio Taping Association Italia.

Shopping cart

0
image/svg+xml

Nessun prodotto nel carrello

Continue Shopping
Live Chat
invia
Need Help? Contact Me!